Strategie
Modalità operativeL’attività dell’associazione si concentra il mercoledì dalle 18,30 alle 21,00, all’interno della Parrocchia S.G.Bosco di Cinecittà.
Qui di seguito elenchiamo alcuni servizi proposti:
1. Mensa;
2. Docce;
3. Fornitura di biancheria intima nuova;
4. Ascolto;
5. Momento di socializzazione;
6. Regole;
7. Il pranzo di Santo Stefano.
Tra i servizi offerti sicuramente i più visibili sono la mensa, la possibilità di farsi la doccia e di ricevere un cambio di biancheria intima nuova.
Questi servizi rispondono ai bisogni primari e rappresentano un significativo sostegno materiale per i beneficiari.
Non indifferente è il servizio di ascolto che si offre tra le 18,30 e le 20,00 ora in cui è prevista la cena. Ciascuna persona può sentirsi accolta e sostenuta umanamente e spiritualmente.
Nello stesso orario è nato da una decina di anni circa, un servizio molto importante per noi e apprezzato dagli utenti che fa vivere l’esperienza di integrazione e socializzazione: questo orario è coperto da alcuni giovani che con la loro freschezza e la loro spontaneità entrano in relazione con i beneficiari in modo semplice e naturale: si tratta di un gioco da fare insieme, come ad esempio un cruciverba o la soluzione di alcuni quiz.
Questo non è solo un momento per riempire l’attesa prima della doccia o della cena, ma una vera e propria scuola di socializzazione in cui cominciare ad imparare alcune regole del vivere insieme.
Il tema delle regole è molto importante per l’Associazione tanto che il servizio è offerto al singolo utente, solo se questi si impegna a rispettarle e pena l’allontanamento per quella giornata se dovesse venirne meno l’osservanza.
Per motivi di spazi limitati, e per offrire un servizio qualitativamente significativo, il medesimo
è rivolto ad un ristretto numero di utenti (circa 25) con i quali è possibile istaurare un percorso di ascolto, dialogo e, in alcuni casi, di accompagnamento.
L’Associazione organizza da moltissimi anni ogni 26 dicembre un pranzo per le persone senza
fissa dimora del quartiere e delle zone adiacenti. Ogni anno sono circa 50-60 i beneficiari che
usufruiscono del servizio in una modalità di convivialità che da sempre identifica “la goccia odv”: in questa giornata sono presenti i volontari del servizio insieme alle loro famiglie
che contribuiscono a creare un’atmosfera festosa. La preparazione della sala è sempre ben curata con festoni, centrotavola e altri arredi natalizi. Il pranzo è particolarmente ricco e ben cucinato. Al termine si vive un momento di festa col gioco della tombola e con la consegna di alcuni regali.